
-23%
IVA 4%
Oltre 25.000 referenze disponibili
Tracciatura dell’ordine
Negozio online
Servizio Clienti
Endodonzia
Impronte
Ceramiche
Materiali di consumo per l'elaborazione di modelli
Immagine digitale
BEURER
Elastomero
Prodotti in evidenza
Acquisto rapido
Le mie liste
Acquisti frequenti
Acquista con codice prodo…
Denti: acquisto facile
Volantini/Cataloghi
I nostri impegni
Reso Gratuito
30 giorni dalla consegnaGUTTAPERCA TF .10 N.25.Secondo il procedimento ideato da SybronEndo, il filo di nichel-titanio è riscaldato, raffreddato e ritorto per creare una lima dalle eccezionali proprietà meccaniche e fisiche. La lima TF è l’unica lima sul mercato con proprietà meccaniche ottimizzate per la torsione, il riscaldamento e il raffreddamento. Segue con facilità l’andamento del canale e crea accessi per la strumentazione del canale in aree prima inaccessibili. Consente di usare un solo strumento rotatorio in nichel-titanio per la strumentazione completa di un’alta percentuale di canali, a prescindere dalla conformazione. Estremamente flessibile. Elevata resistenza alla frattura. Riepilogo della tecnica d’uso delle lime TF: - Utilizzare il motore a una velocità di 500 rpm. - Utilizzare il motore con torque di almeno 5 ncm. - Lavorare il terzo coronale con una lima NiTi con conicità .12 o .10. - Determinare in precedenza la lunghezza di lavoro (molto importante). - Permeabilizzare il canale con una lima manuale di calibro 10, 15 o 20. - Tecnica Crow Down, ovvero dalla base alla punta del cono. - Introdurre la lima TF a conicità 8 o .10 (a seconda dell’ampiezza del canale) effettuando la rotazione per 2 soli secondi e senza forzare; ritrarre e introdurre nuovamente altre 2 volte. - Se non si raggiunge la lunghezza di lavoro, introdurre 3 volte una 6 per altri 2 secondi fino raggiungere la lunghezza totale. - Se non si raggiunge la lunghezza di lavoro, introdurre 3 volte una 4 per altri 2 secondi fino raggiungere la lunghezza totale. - Quindi determinare il calibro apicale e allargarlo con le lime manuali o K3 di calibro idoneo (30, 35, 40 o 45).